-
L’ostello
L’ostello degli “Amici della Via Francigena di Santhià” è stato messo a disposizione nel 2009 dal Comune di Santhià – Assessorato alla Promozione Territoriale, Turismo ..
-
Il percorso della Via Francigena
La Via Francigena (o Franchigena o Francisca) rappresenta un fascio di vie, dette anche vie Romee, che dall'Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano a ..
-
Da vedere a Santhià e dintorni
Il toponimo deriva dal medievale Sancta Agatha, martire cristiana, a cui, per volere della regina Teodolinda, fu dedicata la chiesa plebana; con questo nome Santhià ..
A causa delle restrizioni previste dalle ordinanze ministeriali, comunichiamo che tutte le camminate previste sono annullate, fino a nuove indicazioni. Anche l’Ostello “Santhià sulla Via Francigena” resterà prudenzialmente chiuso, sempre fino a nuove indicazioni.
Vi salutiamo con cordialità.
Lo staff dell’Associazione
PROSSIMI APPUNTAMENTI
LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
L’ostello degli “Amici della Via Francigena di Santhià” è stato messo a disposizione nel 2009 dal Comune di Santhià – Assessorato alla Promozione Territoriale, Turismo e Tradizioni.
L’ostello, dotato di wi-fi gratuito, si compone di tre appartamenti: quello al piano terra comprende la segreteria e due camere; i due ai piani superiori si compongono di diverse stanze, da due a cinque letti. In tutto vi sono 21 posti letto.
L’ostello si trova nel centro di Santhià, nei pressi della centralissima Piazza Roma (in via della Madonnetta 2, a fianco del campanile); vi è un ingresso anche da Corso Nuova Italia, al n. 134. I pellegrini in possesso della “credenziale” possono chiedere ospitalità presso l’ostello.
Il costo del pernottamento è ad offerta. È consigliato un contributo di almeno 10 euro per persona per notte.
Per prenotare l’ostello (o per ritirare le chiavi, una volta arrivati a Santhià) ci si può rivolgere al numero 388.6333865 oppure al Caffè della Piazza (tel. 333.6162086), chiuso il lunedì, oppure all’Agenzia Immobilcasa (tel. 333.1889050) o al Comando di Polizia Municipale del Comune di Santhià (tel. 0161.936220). Tutti i punti di recapito si trovano sulla piazza principale di Santhià e distano poche decine di metri dall’ostello.
I pellegrini che lo desiderano possono inoltre mangiare a prezzi speciali in alcuni locali santhiatesi.